Archivio giornaliero :giugno 21, 2019

Ginevra inaugura la spiaggia pubblica e gratuita di Eaux-Vives sul Lago Lemano

65028775_2498545316862794_1974310291747373056_o

Lo scorso 21 giugno, proprio il giorno dell’inizio dell’estate, il Presidente del Consiglio di Stato, Antonio Hodgers e, il Sindaco della Città di Ginevra, Sandrine Salerno, ha ospitato diverse personalità e la stampa ginevrina per l’inaugurazione della prima fase della spiaggia pubblica di Eaux-Vives.

Le allocuzioni, prima del Sindaco Sandrine Salerno e in seguito quella del Presidente, Antonio Hodgers, si sono uguagliati nel mettere in evidenza la necessità di un’opera come una spiaggia gratuita, sul Lago Lemano, per i cittadini del Cantone di Ginevra e per i numerosi turisti che popolano il Cantone nel periodo estivo.

“Prima di fare la prima immersione nel nostro bellissimo lago, dobbiamo rendere omaggio a tutte le persone che hanno lavorato affinché il progetto potesse vedere la luce del giorno, penso ai lavoratori e alle compagnie del cantiere, ai collaboratori dello Stato, le associazioni, i deputati e i vari magistrati che erano responsabili del progetto: Robert Cramer, la signora Michèle Künzler e il signor Luc Barthassat “, ha concluso il Presidente del Consiglio di Stato, Antonio Hodgers.

Benvenuti nella spiaggia pubblica di Eaux-Vives!

Con l’inaugurazione del 21 giugno, la spiaggia pubblica di Eaux-Vives passa la sua prima fase aprendo la sua piccola costa balneare, e gran parte del suo parco, da sabato 22 giugno a domenica 29 settembre 2019. Dopo meno di due anni di lavoro, questo nuovo luogo balneare, tanto atteso, accoglierà il pubblico ginevrino secondo le scadenze che i promotori hanno previsto. La spiaggia pubblica di Eaux-Vives costituisce un’opera storica per il cantone. Questo esempio di sviluppo del territorio e opere lacustri apre la strada ad altri progetti che, a loro volta, libereranno il porto e la costa rendendoli più accessibili alla popolazione.

Nuova area balneare pubblica e gratuita a Ginevra

Mentre il bel tempo annuncia l’arrivo dell’estate, questa nuova area balneare pubblica e gratuita sarà in grado di soddisfare i ginevrini che sempre più plebiscitano l’accesso all’acqua e alle coste del Lago Lemano. Viene proposto un menu di riposo, relax, ristoro, sole e contemplazione. Questa estate, la popolazione potrà approfittare dell’area balneare e gran parte del parco. Il sito sarà solo parzialmente aperto, poiché il retro dell’area erbosa deve consentire l’accesso al cantiere del porto e agli edifici per i quali il lavori continueranno. Questi non causeranno particolari fastidi agli utenti che apprezzeranno la tranquillità e l’ambiente unico della spiaggia. Questa pausa estiva durerà dal 22 giugno al 29 settembre, quando la spiaggia sarà chiusa per completare tutte le strutture, compresi gli ultimi edifici sanitari, il ristorante e il porto.

La popolazione è invitata a partire da sabato 22 giugno dalle 10:00 per l’apertura estiva della spiaggia pubblica di Eaux-Vives.

La nuova spiaggia comprende un sito balneare di circa 400 metri che si estende lungo il lago sulla scia di Baby Plage, già esistente, e che può ospitare da 6.000 a 8.000 persone durante le belle giornate estive.
Questo risultato è parte del desiderio del cantone di offrire luoghi balneari più accessibili, sicuri e adeguati per una popolazione che è sempre più affezionata alle attività acquatiche. L’opportunità anche di godere dell’eccellente qualità delle acque del Lago Lemano in seguito ai numerosi sforzi profusi per il loro igiene.

Una pausa estiva nella calma

La popolazione sarà accolta sul posto dagli “angeli della spiaggia”, personale disposto a fornire informazioni e buoni consigli sugli usi del sito e sulla protezione del lago, in partenariato con l’Associazione di salvaguardia del Lemano (ASL). Inoltre, durante l’estate, un servizio di piccola ristorazione, Les Vélos de la plage – composto da una flotta di otto scooter che servono cibo e bevande locali con piatti registrati – sarà messo a disposizione del pubblico.

Il parco erboso si aprirà il 13 luglio per offrire erba di qualità. Gli utenti saranno già in grado di godere di servizi di comfort questa estate: docce sulle spighe, fontanelle sul lungomare e servizi igienici temporanei. Un’estate che si preparerà per l’apertura completa e definitiva della spiaggia e del parco nella primavera del 2020.

64976138_2498544936862832_487085068443975680_o 64918480_2498544946862831_8135983491142647808_o 64909766_2498545356862790_2989507652758798336_o 64708456_2498545196862806_4464568154290388992_o 64578068_2498545240196135_4883959199505055744_o

Ben tornato in Svizzera Ambasciatore Silvio Mignano

64916864_2497869106930415_5487040365267517440_n

Poeta, scrittore, illustratore e sceneggiatore autore di numerosi libri, molti dei quali sono stati tradotti in spagnolo, oltre ad essere uno stimato Diplomatico. Si tratta del nuovo inquilino dell’Ambasciata d’Italia a Berna, S.E. Silvio Mignano.

Nato a Fondi, in Provincia di Latina, il 23 ottobre 1965, S.E. l’Amb. Silvio Mignano, diplomatico di carriera, si è laureato nel maggio del 1988 in Giurisprudenza presso l’Università La Sapienza di Roma.

La carriera diplomatica del giovane Mignano inizia nel marzo del1991 nell’Ufficio IV della Direzione Generale per il Personale e l’Amministrazione fino al 1994. Nello stesso anno inizia la sua esperienza internazionale quale Secondo e Primo Segretario presso l’Ambasciata d’Italia all’Avana fino al 1998, per poi proseguire a Nairobi fino al 2001. Il suo rientro in Patria lo vede impegnato come Capo della Segreteria della Direzione Generale per i Paesi delle Americhe fino al 2004.

La Svizzera lo accoglie a Basilea dal 2004 al 2007 al suo primo incarico di Console Generale d’Italia e, dopo aver concluso l’esperienza elvetica, ricoprirà la sua prima nomina di Ambasciatore d’Italia a La Paz, in Bolivia, fino al 2010. Al suo rientro in Italia siederà a capo dell’Ufficio I della Direzione Generale per le Risorse e l’Innovazione, fino al 2012 e, per un anno alle dirette dipendenze del Direttore Generale per le Risorse e l’Innovazione. Dal 2013 al 2015 è stato Direttore dell’Organismo Indipendente di Valutazione. È nel 2015 che riparte per la sua esperienza di Ambasciatore a Caracas, in Venezuela e, dal 14 giugno 2019 è Ambasciatore d’Italia a Berna, accreditato anche a Vaduz.

S. E. Silvio Mignano parla italiano, inglese, francese, tedesco e spagnolo. Padre di tre figli, oltre nella diplomazia si è distinto anche nella letteratura con la pubblicazione di cinque romanzi, tre libri di poesie, un libro di racconti di viaggio e uno di favole per bambini, che ha anche illustrato.

L’opera di Mignano varia del romanzo poliziesco destrutturato, con ambientazioni che spaziano dalla Roma di Villa Borghese ai parchi naturali africani, alla poesia, dai racconti alle favole. È anche critico letterario e di arte. Inoltre, ha scritto la sceneggiatura del film di Claudio del Punta “Haiti Chérie”, premio della giuria giovani proprio per la sceneggiatura al Festival di Locarno del 2007.

Al Suo arrivo a Berna, S.E. Silvio Mignano ha già tracciato la strada del suo mandato in Svizzera. Difatti, le prime parole espresse nella sua veste di nuovo ambasciatore d’Italia a Berna sono state al quanto emblematiche: -“Con pochi Paesi possiamo vantare tanti e profondi legami come con la Svizzera. Più di 600mila italiani residenti, una lingua comune, circa 30 miliardi di euro di scambi commerciali sono solo la cornice di una tela di relazioni che, come per i classici di Calvino, non ha ancora finito di dire quel che ha da dire”.-

Ben tornato in terra elvetica Ambasciatore e buon lavoro!