Archivio Tag: CUCINA

La Regione Campania ritorna al Corso di Cucina della SAIG

18671733_1533031866747482_642116598052658077_o

L’appellativo evocativa di questo piatto tipico della Regione Campania sembra derivi dalla somiglianza dell’aspetto di questo timballo alla foggia dei copricapi usati in passato dagli alti prelati, rossi e setosi come il prosciutto che lo ricopre.

Si tratta, infatti, di un pasticcio di riso o di pasta ricoperto da una sontuosa crosta di prosciutto, cotto o crudo. Uno sfizio tipicamente partenopeo, quello di accostare nella definizione l’opulenza della pietanza al contegno che dovrebbe accompagnare determinati ruoli.

Dopo una accurata ricerca, ho costatato che non esiste una ricetta precisa di questa particolare pietanza partenopea. Sempre dalle varie ricette e mantenendosi sul semplice si può arricchire con quello che si vuole, come sostituire il riso con qualsiasi tipo di pasta o usare altri tipi di affettati a secondo le proprie esigenze.

In programma il 24 maggio, questo piatto, principalmente napoletano è stato già ospitato nel Corso di Cucina della SAIG, nel 2013 ed è piaciuta molto, alle frequentatrici dell’epoca proprio per la particolarità della pietanza e anche perché non vi è facilmente proposta nei ristoranti o trattorie della Campania.

18671733_1533031866747482_642116598052658077_o

la dimostrazione di come si prepara un impeccabile “cappiell ro cardinal” è stata affidata al responsabile Menotti Bacci che l’ha ripetuta in maniera magistrale. La passione per la cucina del nostro cuoco-responsabile non l’ha titubato nell’esibire, eccellentemente, un piatto a tutti sconosciuto.

Il piatto che ha presentato, e che ha deliziato gli occhi e i palati di tutti i presenti, sarebbe stato motivo d’orgoglio anche per i migliori cuochi nati all’ombra del Vesuvio.
Se è vero che questa ricetta è di facile realizzazione e di grande effetto, è risaputo che un grande cuoco si riconosce anche da come prepara due uova in tegame, la cosa solo apparentemente più facile da fare.

Ecco che la SAIG, anche con questo tipo d’attività, volge il suo sguardo all’unità dei valori italiani e si auspica che possa essere d’auspicio per tessere relazioni d’unione tra gli italiani di Ginevra.

Si ringraziano le sig.re Daniela Fantauzzo per la Torta caprese, per rimanere nella Regione Campanie e, precisamente, dolce tipico napoletano e, Ninfa Tognazza per aver preparato una sontuosa insalata del suo giardino.

Prima di iniziare i Corsi dell’anno 2017 – 2018 il prossimo, Giovedì 28 settembre, con una specialità ancora da definire, i due appuntamenti del mese di giugno sono assicurati da una pietanza a sorpresa per il giovedì 14 giugno e la festa di fine anno del 29 giugno, dove tutti porteranno pietanze dalle regioni di provenienza.

 

Per iscriversi ai Corso di Cucina 2017 – 2018, contattare Menotti Bacci (022 320 96 72) o Carmelo Vaccaro (+41 78 868 35 00).

La Regione Calabria al Corso di Cucina SAIG per una cena dai vari sapori primaverili

17630183_1475212489196087_6810138813294899046_n

Per ripercorrere la storia, le curiosità e le caratteristiche dei piatti che hanno reso grande la cucina tipica tradizionale italiana, bisognerebbe semplicemente andare indietro nel tempo quando l’Italia era ancora disunita. Ed è proprio nella sua antica storia che si evidenziano le diversità tra i diversi territori e, di conseguenza, anche sulle pietanze delle 21 regioni della nostra Penisola. In essa, si concentra la forza che unisce l’Italia, nelle tradizione culinarie e nella grande varietà di pietanze che racchiude l’immenso patrimonio di prodotti tipici locali. Tutto questo ha a che fare con la nostra storia che ha visto la nostra penisola, per centinaia di anni, spezzettata in piccoli Stati indipendenti, ognuno con la propria tradizione gastronomica e con le proprie specialità.17553601_1475212709196065_2746611748278638248_n

Nel secondo Corso di Cucina della SAIG dello scorso 30 marzo, la Regione Calabria è stata protagonista con diverse pietanze tradizionali poco conosciuti ma riscoperti dal cuoco dell’Associazione Calabrese di Ginevra, Gianni Zurzolo. Un cuoco principalmente specializzato a riscoprire le leggende culinarie della sua terra calabrese, come le pietanze eseguite in occasione del Corso.
Come primo piatto, Gianni Zurzolo ha proposto “Bucatini dei Carbonari Calabresi”. Si tratta di un sugo dai gusti tipicamente del Sud Italia a base di Pancetta o Guanciale di Maiale fatto rosolare insieme al sedano, aglio, cipolla pepe e peperoncino, a discrezione. Il tutto annegato in una passata di pomodoro, senza dimenticare la pioggia di formaggio pecorino.
Il piatto principale, annunciato ne “La Notizia di Ginevra”, ha fatto la sua entrata trionfante: Braciole alla Paprika con mandarini”.

Non potevano certo mancare le donne calabresi ad imporre la loro maestria nel realizzare i dolci che hanno trionfato in una cena ricca di sapori mediterranei e abbondante come usanze in molte case italiane. Di fatti, ad arricchire il Corso, un tipico dolce calabrese quale il Babà al Bergamotto, arrivato direttamente dalla Calabria, accompagnato da una crostata di marmellata e un Ciambellone allo yogurt.17629757_1475212755862727_3267441702034136078_n

Anche questa volta gli habitué del Corso hanno avuto modo di confrontarsi, ai fornelli, con delle pietanze ricche di storie, conforme all’idea della Società delle Associazioni Italiane di Ginevra (SAIG), di divulgare ricette delle regioni italiane il più possibile vicine a quelle originali. Troppo spesso, infatti, si spacciano per ricette tipiche regionali piatti che sono stati largamente riveduti e corretti ai fini di rivendicarne l’invenzione e la paternità.
Oltre ad essere ricca di ricette culinarie, anche nel territorio calabrese si produce una gran varietà di formaggi fatti con latte di mucca, pecora e capra.

Molte sono le regioni italiane che le hanno custodito e tramandato gelosamente le loro ricette alle giovani generazioni, molti di questi si trovano nei piccoli paesi, soprattutto nel Sud Italia dove prevalgono ancora le culture degli antenati.17634704_1475212642529405_7315303955820950625_n

Questo desiderio della SAIG di addentrarsi nel cuore più profondo di una cucina regionale fra le meno conosciute. Da molto tempo, infatti, la gastronomia italiana, antica e anche quella perfezionatasi col tempo, viene tramandata dagli italiani all’estero come cultura di uno dei popoli più ricco di storia culinaria al mondo. È innegabile che in questi ultimi anni si è sviluppata una sempre più crescente curiosità verso questa cucina antica, molto tradizionalista, che spesso stupisce per la ricchezza dei propri piatti ed altre volte sorprende per la sua semplicità.

La SAIG si riconosce in questo ruolo di mantenere e tramandare quelli che sono le ricchezze culinari, culturali e sociali della nostra cara Italia.

C.V.

L’Associazione “Quelli dell’Aperitivo Italiano” torna da “Il Siciliano”

17630170_1474211515962851_7702496629464018095_n

Lo scorso 28 marzo i ragazzi di “Quelli dell’Aperitivo Italiano”, sono tornati al Ristorante “Il Siciliano” per dare inizio alle attività primaverili dell’Associazione.
Un festival di prelibatezze siciliane aspettavano gli invitati man mano che arrivavano a partire dalle 19.30. Il Cuoco del Ristorante Giuseppe Mirabella, con la sua equipe, ha allestito un buffet, molto variegato, di prodotti tipici dell’Isola, caldi e freddi, da servire ai molti che hanno riempito il locale in poco tempo.

In assenza del Presidente, Raoul Derito, ad accogliere una settantina di invitati ci ha pensato un’entusiasta vice presidente, Ilaria Di Resta, con la collaborazione di Giuditta Derito, Eleonora Staggese e Federica Ninni.17553399_1474211449296191_5698610590133971554_n

Il ritorno da “Il Siciliano” è stato deciso grazie al successo ottenuto l’anno scorso con la vecchia gestione. Difatti, a partire dal 1° marzo, un nuovo management ha preso in carico l’esercizio con lo scopo di migliorare la qualità dei prodotti e del servizio in rappresentanza di una delle più ricche regioni d’Italia, pregna di storia, tradizioni , sapori e colori.

L’evento si è svolto in un clima cordiale e primaverile, dove nuovi italiani sono stati felici di apprendere l’esistenza di questa entusiasta realtà associativa con le attività innovative che propone a Ginevra.

Questi incontri sono importanti per tessere relazioni tra i giovani arrivati e i loro coetanei che già vivono e lavorano in città e nel cantone per uno scambio d’informazioni sulle realtà italiane presenti sul territorio. Ed infatti molte sono state le conversazioni e gli scambi di idee e prospettive.

Carmelo Vaccaro17553754_1474211452629524_8279387051978246145_n

La Regione Toscana con le “Pappardelle col Coniglio” al primo Corso di Cucina di marzo

17192496_1453745801342756_624892069146747479_o

Quando si vuol cucinare qualcosa di buono, gustoso e particolare, le pappardelle con la lepre o col coniglio sono la risposta giusta! Un piatto inusuale ma che di certo ha conquistato i palati più esigenti delle nostre assidue frequentatrici. Questo ha proposto la SAIG al Corso di Cucina della del 9 marzo, anche per festeggiare la festa della donna con una torta Mimosa realizzata dalle mani di Daniela Fantauzzo.

Dopo le pizze e la Regione Lombardia è stata la volta delle prelibatezze della Regione Toscana a deliziare i palati degli habitué del Corso di Cucina che si svolgono due volte al mese nella sede SAIG. Come già annunciato, lo scorso 9 marzo il Presidente dei Lucchesi nel Mondo, Menotti Bacci coadiuvato dagli iscritti al corso, si sono esibiti nella realizzazione di un piatto tipico della variegata gastronomia toscana: Pappardelle al Coniglio (originariamente piatto nato con la lepre). Ottima pietanza della tradizione culinaria toscana e della Penisola. Al Corso sono stati realizzate le famose pappardelle di pasta fresca, È una cucina squisitamente contadina quella toscana, sebbene non manchino piatti ricchi.17157509_1453745844676085_6369476855823293706_o

Questo Corso è stato occasione per dare risonanza alla festa della donna. Di fatti, la Torta Mimosa, realizzata da Daniela Fantauzzo, ha dato maggiori colori e sapori ad una serata alle porte della tanto attesa Primavera.

“Le pappardelle sono un piatto tipico toscano, così tipico che già Boccaccio citava queste «lasagne cotte nel brodo e condite specialmente di lepre». Ma è stata proprio la Maremma, secondo Aldo Santini (Storie di Maremma, Orme Tarka, Lit Edizioni, 2013) a far diventare famose le pappardelle. Sarà stata l’abbondanza di cacciagione che permetteva di esaltare al massimo le pappardelle alla lepre? Andrea Zanfi, ad esempio, nel suo libro Maremma in pentola richiama il nome di «pappardelle sulla lepre», spiegando che forse deriva dal fatto che un tempo era molto più facile trovare le lepri, da queste parti, che non le uova o la farina, usate come merce di scambio da portare in città, le prime, e difficili da trovare perché i mulini erano in mano ai latifondisti, le seconde.17218699_1453745741342762_7755587566883151833_o
Secondo alcuni storici della cucina, ad ogni modo, le pappardelle alla lepre sarebbero arrivate in Maremma con i boscaioli, i carbonai e gli altri lavoratori stagionali che scendevano dalle montagne di Firenze e Pistoia durante l’inverno. Spesso finivano per sposare le ragazze maremmane e fermarsi per sempre, insegnando loro anche i piatti dei luoghi da dove venivano.”

C.V.